C’è una Valle che si racconta attraverso le mani di chi la cura ogni giorno, le stagioni che la vestono, le storie che risuonano tra i vicoli e i pascoli. È la Valle Stura.
Il nostro Consorzio nasce dal desiderio di proteggerla, promuoverla, farla scoprire a chi arriva, con lo stesso rispetto con cui la viviamo noi.
Siamo albergatori, ristoratori, guide, artigiani e produttori. Siamo comunità, siamo esperienza.
Insieme, custodiamo le radici e costruiamo un’accoglienza vera, che nasce dall’amore per queste montagne.
La nostra mission
Promuoviamo la Valle Stura con passione, attraverso un turismo autentico, rispettoso delle persone, della natura e delle tradizioni.
Siamo una comunità che lavora in rete, unita dal desiderio di rendere il territorio vivo e accogliente in ogni stagione.
Lavoriamo ogni giorno per lo sviluppo e la promozione turistica della nostra Valle, valorizzando le sue risorse naturali, culturali ed economiche.
Promuoviamo forme di turismo sostenibile, esperienziale e inclusivo, supportando le imprese locali e incoraggiando una fruizione consapevole del patrimonio alpino.
Attraverso la collaborazione tra consorziati, la gestione dei punti informazione turistica e l’organizzazione di eventi e progetti condivisi, contribuiamo a costruire un’economia locale forte, duratura e profondamente radicata nel territorio.
Un’accoglienza che arricchisce chi arriva e dà forza a chi resta.
Come immaginiamo la Valle Stura di domani, se oggi continuiamo a lavorare insieme con coerenza e passione?
Immaginiamo una Valle viva in tutte le stagioni, abitata e accogliente, dove il turismo valorizza l’identità, non la consuma.
Sogniamo un territorio in cui natura, cultura e comunità si intrecciano in equilibrio, e dove chi arriva possa sentirsi ospite, non turista.
Vogliamo essere motore di un cambiamento possibile: uno sviluppo che rispetti l’ambiente, dia valore al lavoro locale, e custodisca le radici guardando al futuro.
Cosa facciamo?
Essere parte del Consorzio significa credere nella forza della comunità.
Significa mettere insieme idee, passioni, professionalità. E farne un progetto collettivo.
- Costruiamo il futuro della Valle insieme. Il Consorzio nasce dall’idea che un territorio si valorizza davvero solo se chi lo vive unisce le forze. Ogni impresa consorziata porta competenze, energie e visioni: metterle in rete è la nostra vera forza;
- Favoriamo la collaborazione tra i Consorziati, lavorando in ottica di filiera, creando sinergie tra attività ricettive, ristorazione, produzioni locali e servizi turistici;
- Collaboriamo con i principali enti di promozione turistica — Visit Piemonte, ATL del Cuneese, Terres Monviso, Conitours, Unione Montana Valle Stura — per dare voce alla Valle anche nei grandi circuiti.;
- Progettiamo e realizziamo eventi, dedicati all’outdoor, alla cultura alpina, all’enogastronomia, coinvolgendo attivamente chi vive e lavora sul territorio;
- Gestiamo i punti informativi turistici della Valle, offrendo accoglienza e informazioni di qualità, coordinando le iniziative locali per una narrazione coerente;
- Promuoviamo la Valle tutto l’anno, raccontando la sua autenticità in ogni stagione e partecipando alle principali fiere di settore;
- Sviluppiamo e tuteliamo il Marchio Montagnam, che racchiude l’impegno di tante imprese verso la qualità, la sostenibilità e l’identità territoriale.
Scopri il nostro 2024
Vuoi entrare a far parte del Consorzio?
Credi anche tu in un turismo fatto di collaborazione, identità e visione condivisa?
Siamo sempre aperti a nuove idee e realtà che vogliono contribuire a far crescere la Valle, insieme.
Contatti:
Tel. o WhatsApp: +39 328 2032182